Maria Rosaria Teni, saggista con l'amore per la Poesia
Maria Rosaria Teni, saggista e ricercatrice, laureata cum laude in Materie Letterarie presso Università degli Studi di Lecce è iscritta nell’Anagrafe degli studiosi di Storia Moderna (STM) e membro della Società Italiana per la Storia dell'Età Moderna (SISEM), già docente di Storia e Letteratura Italiana e Latina. Studiosa di storia di genere, si occupa di ricerca storico-musicale dell’età moderna, in collaborazione con il Dipartimento di Storia Moderna dell’Università di Lecce. È autrice del saggio storico: “Una donna e la sua musica: Maddalena Laura Lombardini Sirmen e la Venezia del Settecento” – Bibliotheca Minima – Novoli, 2007, del saggio “Maddalena Laura Lombardini Sirmen: una musicista e compositrice del XVIII secolo”, pubblicato sul n. 2/2006 della rivista “Ricerche Storiche” – Ed. Polistampa/Pagliai – Firenze 2006, della silloge “Dissonanti armonie” – Ed. Pensa 2007 e del volume “Nella casa del vento” – CulturaEdOltre 2019.
Membro della commissione tecnica del “Certamen salentino di grammatica italiana” - I edizione 2018 - a cura della Società Dante Alighieri – Comitato del Salento
Cura la pubblicazione e la promozione di libri ed è autrice di prefazioni e recensioni.
Dal 2009 riveste l’incarico di Presidente dell’Associazione Culturale “Viva Mente”
Presidente e fondatrice del Premio letterario “Vitulivaria”- memorial Gerardo Teni.
Fondatrice e Direttore della Rivista on line “Cultura Oltre”.
Pubblicazioni:
Monografie:
Saggio “Una donna e la sua musica: Maddalena Laura Lombardini Sirmen e la Venezia del Settecento”, Novoli (LE”, Bibliotheca Minima “Collana Scriptorium” 2007
Saggi in volume collettaneo:
“Maddalena Laura Lombardini Sirmen: una musicista e compositrice del XVIII secolo” in Rivista quadrimestrale “Ricerche Storiche”, a cura di I. Tognarini, Ed. Polistampa/Pagliai, Firenze, n. 2/2006, pp.
Cura di volumi e prefazioni:
Verba manent, Rizzo, Cavallino (Le), Pensa, 2015
Il nostro condominio chiamato Terra, Sabatelli, Novoli (Le), ArgoMENTI ed., 2015
Antologie poetiche “Premio Vitulivaria” – AA.VV., Viva Mente, 2011 -2013 – 2015- 2017
Non calpestate i fiori, De Luna, Youcanprint, 2018
Recensioni
Notiziario Bibliografico n.63 della Regione Veneto - recensione a cura di Francesco Passadore.
Edizioni elettroniche e cartacee
- InStoria – Rivista on line di storia e informazione;
- Università aperta – Sermide (Mn);
- Rivista Eudonna – Il Sextante edizioni - Roma
Responsabilità e cura della Rivista culturale online “Cultura Oltre”: www.culturaoltre14.wordpress.com
Responsabilità e cura del sito web:
www.premioletterariovitulivaria.wordpress.com
È stata selezionata in numerosi concorsi poetici; è presente tra gli autori dell’Antologia poetica “Navigando nelle parole”, vol. n. 24, ed. Il Filo, Roma, 2006; suoi componimenti sono inseriti nelle Antologie poetiche “Parole d’amore” e “Il tempo”, ed. G. Perrone, Roma, 2006, nell’Antologia “Donne in Poesia” a cura di P. Mara De Maestri, ed. G. Perrone, Roma, 2007 e, ultimo in ordine di tempo, nell’Antologia “Il ricordo” sempre di G.Perrone ed., giugno 2008.
È presente con i suoi testi poetici nel Volume Antologico “Dedicato a… Poesie per ricordare”, Collana “Orizzonti”, Vol. VI, Aletti editore, dicembre 2007 e Volume Antologico “Verrà il mattino ed avrà un tuo verso”, Vol. VI, Aletti ed., giugno 2008.
Nel settembre 2007 ha pubblicato un volume di versi dal titolo “Dissonanti armonie”, Luca Pensa Ed., con la prefazione curata da Maurizio Chierici.
È risultata tra i vincitori del concorso internazionale “I SILENZI DELLA MONTAGNA E LE VOCI DEL MARE”, organizzato dal Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese e dalla Comunità Montana di Morbegno, in collaborazione con l’Associazione dei Poeti Maltesi della Repubblica di Malta.
È tra i vincitori del 1^ Concorso Nazionale di Poesia “Il Federiciano” ideato ed organizzato dall’ Editore Aletti, Roma.
E’ finalista del PREMIO LETTERARIO IBISKOS 2009, Empoli (FI), in collaborazione col Centro Culturale Empolese, con la raccolta poetica “Suoni di…versi”.
E’ inserita nell’Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei, che presenta l’attività poetica in lingua italiana degli ultimi anni, a cura della Casa Editrice Aletti, Roma, giugno 2009.
Nel maggio 2011 ha ricevuto il Premio Amnesty per la poesia “Soldato bambino” nell’ambito del Concorso “Versi Di-versi” organizzato da Amnesty International Gruppo 079 di Mantova.
Riconoscimento “Perle Poetiche” nella 22^ Edizione del Premio Nazionale di Poesia “Rosario Piccolo” dell’Associazione Teatro- Cultura “Beniamino Joppolo” di Patti (Me) - Anno 2011 per la poesia: “La mia vita”.
Tra i finalisti del 1^ Concorso Internazionale di Poesia Inedita “IL TIBURTINO”, anno 2012, Casa Editrice Aletti, Roma.
Selezionata fra i poeti presenti nell’ Agenda del Poeta 2013 - OSCAR WILDE, Casa Editrice Pagine, Roma.
Presente nell’Agenda poetica “Il segreto delle fragole 2013”, LietoColle editore, Faloppio (CO), gennaio 2013.
Targa di merito e diploma al “Premio Alda Merini di Poesia” dell’Accademia dei Bronzi” (CZ), in collaborazione con “Ursini” editore, con l’adesione del Capo dello Stato, aprile 2013.
Premio Speciale della Giuria al VI Premio nazionale di poesia e prosa “Stagionalia” dell’Università Aperta Sermide, in collaborazione con il Lions Club di Ostiglia e il Comune di Sermide, aprile 2013.
4° classificato del Concorso Nazionale di Poesia – XI^ Edizione “Città di Castorano” – anno 2015.
1° Premio nella sezione “Poesia ellittica” con la silloge poetica “Dissonanti armonie” al Premio Nazionale di poesia edita “Leandro Polverini” - -anno 2015- Anzio (Roma).
Presente nell’Agenda poetica “Il segreto delle fragole 2016”, LietoColle editore, Faloppio (CO), gennaio 2016.
2° Premio ex-aequo al Concorso Nazionale di Poesia "Nuova scrittura ermetica 2016"- S. Lucia di Piave (TV).
1° posto Premio Nazionale di Poesia "Ignazio Russo" 2016 – Sciacca
Selezionata premio Versus Sulmona 2017
2° posto Premio Aritistico-Letterario dedicato a Spiro Dalla Porta Xydias – 2017 – Trieste
Menzione Speciale Premio “San Francesco d’Assisi” IV Edizione – Patti (Me) - 2017
Finalista Premio “Gioachino Belli” 2017 – CENTRO CULTURALE Giuseppe Gioachino Belli – Roma.
Finalista al Concorso letterario nazionale “Guido Zucchi” – ottobre 2017 - Bologna
Presente nell’Agenda poetica “Il segreto delle fragole 2018”, LietoColle editore, Faloppio (CO), gennaio 2018.
Premio speciale della Giuria al Premio di Poesia "Il sublime - Il golfo dei poeti" - II ed. 2018- La Spezia
Presente nell’Agenda poetica “Il segreto delle fragole 2019”, LietoColle editore, Faloppio (CO), gennaio 2019.
Finalista al Concorso Nazionale di Poesia "Nuova scrittura ermetica 2020"- S. Lucia di Piave (TV).
Presente nell’Agenda poetica “Il segreto delle fragole 2020”, LietoColle editore, Faloppio (CO), gennaio 2020.
Menzione d’onore Premio Gargano Poesie 2020 2^ edizione
Finalista VII Concorso letterario “Versi sotto gli irmici” 2020 Comune di Piaggine (SA)