Pubblicazione letteraria:Nel 2005, Seneca Edizioni di Torino, pubblica il romanzo "Cuori nella tormenta", opera prima di Iovino, che racconta di un amore nato nelle stanze interattive di una chat, e legato alla UILDM di Padova a cui sono state destinati proventi sulle vendite. In appena 4 mesi dalla sua distribuzione in libreria ha esaurito la prima stampa e nel gennaio del 2007 ha terminato anche le copie relative alla seconda ristampa rendendo il testo introvabile in commercio.
Nel 2006, pubblicato dalla bolognese Giraldi Editore, viene distribuito il romanzo "Dietro di me", legato all'associazione RockNoWar, per un progetto umanitario di aiuto e sostegno ai bambini vittime del turismo sessuale nel Laos, che racconta l'odissea di Olga, donna ucraina costretta a prostituirsi e di Alex, l'amico poliziotto che proverà a salvarle la vita. Ispirato da una canzone dei Pooh, "Buona fortuna e buon viaggio", la prefazione è firmata da Stefano D'Orazio, batterista del gruppo. Nel 2008, per conto di A.Car edizioni viene pubblicato "Tramedamore", che racconta di Giuliano, un prete che conduce una rubrica del cuore da una stazione radiofonica e di Claudia, la giornalista che lo frequenterà per intervistare l'uomo di fede e quello di strada, e scoprire dove il primo si confonde e si completa con l'altro. Il romanzo è legato ad "Aiutare i Bambini" per un progetto in Africa di acquisto medicinali a favore delle donne in gravidanza affette da AIDS. Nell'aprile del 2011, Laura Capone Editore propone una nuova edizione, riveduta ed ampliata, dell'introvabile "CuoriNellaTorment@" sia nella versione cartacea che eBook, oltre ad una traduzione e-Pub in lingua inglese. Per il mercato spagnolo nel 2012 viene pubblicata la versione in spagnolo "Corazones en la Toment@". Nel novembre 2011 Sassoscritto Editore di Firenze pubblica il pluripremiato romanzo "Oltre il confine", che narra di Paola, donna malata di depressione per colpa degli abusi sessuali subiti in età adolescente da parte del padre. Il romanzo, che ha esaurito la prima stampa in appena due settimane ed ottenuto importanti riconoscimenti di critica, tra cui la vittoria del "Premio San Leucio 2012", il 2° posto al premio internazionale "Città di Cattolica 2012" e la "Targa Molinello 2012"; legato alla Fondazione Onlus Barbarschi impegnata a combatte la pedofilia e la pedopornografia il testo oggi è initrovabile per la cessata attività dell'editore. Febbraio 2014 è la data di uscita di "Sono solo canzoni..." una raccolta di inediti che include 18 racconti brevi, unica nel suo genere a contenere storie ispirate ai testi di alcune tra le più famose canzoni di musica leggera italiana e legata all'associazione Onlus "Lega del Filo d'Oro" di Osimo, per la commemorazione dei 50 anni di attività, alla quale sono stati destinati i diritti d'autore sulle vendite.
Il ritorno in libreria, dopo 6 anni di assenza, corrisponde all'uscita di "Io sono Paola", a cura di Bertoni Editore di Perugia, riadattamento grafico e di contenuti di "oltre il confine", oggi non più disponibile. I diritti d'autore vengono devoluti all'organizzazione onlus La Caramella Buona, impegnata contro la pedofilia.
Giugno del 2023 è la data di uscita di "ABBRACCIAMI" prodotto e distribuito da Capponi Editore che affronta il tema del bullismo scolastico attarverso le vicissitudini del suo protagonista: Andrea Stefani, un diciassettenne omosessuale, studende. Il romanzo gode del patrocinio letterario del Comune di Procida ed legato all'associazione GLI INVISIBILI di Verona alla quale sono devoluti i proventi sul diritto d'autore.
L'attività di scrittura creativa di Gianfranco Iovino si concretizza, inoltre, nella partecipazione ad alcuni tra i più importanti concorsi nazionali di letteratura inedita, con l'attribuzione di prestigiosi riconoscimenti e menzioni di merito, oltre alla collaborazione continuativa con numerose testate editoriali, come curatore di spazi redazionali per la cultura, lo spettacolo e, ovviamente, libri e loro autori.
Per ulteriori approfondimenti: www.gianfrancoiovino.it