https://lamiabiografia.it/components/com_adsmanager/images/default.gifPENSIERI/AFORISMI

Questo è uno spazio dedicato alla scrittura di Vostri PENSIERI o Vostri AFORISMI


ACTOR VERSUS DECADENCE?

ACTOR VERSUS DECADENCE?
Riaffiorano dei ricordi teatrali…Da sotto una vasta coperta in stile dimenticatoio, piena soffice presente e completa custode che ne copre e tiene al sicuro l’essenza palpabile ed impalpabile. Riescono fuori, prima come frastornati incerti poi netti, ritornano a riveder le stelle e il sole e la luna e i pianeti e LA LUCE. E’ rispolverio e risfavillio di momenti tranci temporali [...]
23-04-2023
da Carlos
4 visite

Essere

Essere
Essere l’Ulisse di Kavafis cercare trovare, emozione sull’ala del gabbiano, fremito sulla spuma delle onde, figlio di gente antica fuori e dentro sé stesso, a cavallo dell’infinito.
23-04-2023
da Carlos
9 visite

Sentirsi piccolo

Sentirsi piccolo
     Sentirsi piccolo, piccolissimo, un infinitesimo essere umano, proprio nella cucina, giusto in un luogo così, di sera, intento a spiattellare vicino all’elettrodomestico che lava le stoviglie. Fuori, sicuro e denso, il buio temperato dalle luci della città; dentro, il lampadario che regala chiarore al locale, ma sembra starsene per conto suo, avulso, non corrobora-riscalda, è asettico. I[...]
23-04-2023
da Carlos
35 visite

La chiave di casa

nopic
                    La chiave di casa  Forse si può benissimo credere nella Chiave di  casa. Non è essa, infatti, una piccola dea metallica che molto spesso rimane con noi ed alla quale pensiamo più che a Dio? Lei condiziona il nostro ritorno al luogo scelto per dimora, corre rapida alle mani e spalanca un rifugio alle oppressioni della vita, gira, talvolta, vorticosamente, nella toppa ed oppon[...]
10-02-2023
da Carlos
18 visite

Mentre stai facendo il tuo percorso

Mentre stai facendo il tuo percorso
     Mentre stai facendo il tuo percorso, a volte ti sembra che la vita scivoli via da tutte le parti, come l’acqua di un fiume che stai attraversando. Hai l’impressione che gli avvenimenti siano un frullo d’ali di colibrì, non riesci a fermare la mente su quello che rientra nel campo delle tue percezioni. Tutto è in moto, ti senti un fuscello travolto. Credi che il mondo se ne v[...]
08-04-2021
da Carlos
263 visite

Invidia

nopic
L'invidia è un sentimento che non trova giustificazione. Da qualsiasi parte lo si voglia guardare
16-03-2021
da Susanna
246 visite

Balkan dream

nopic
                   BALKAN DREAM      Diventare…un fascio d’erba negli anfratti tra le rocce, sui monti Rodope, trasformarmi…in un arbusto, disseminato tra i tanti, là, nel ruvido arboreo dei Balcani, indossare…l’abito di una rosa bulgara, creatura modesta vellutata dell’Est, confondermi…filo di paglia fra gli innumerevoli, a comporre fasci covoni bal[...]
15-03-2021
da Carlos
203 visite

Brutti pensieri

nopic
I brutti pensieri portano cattive azioni e cattivi risultati
03-03-2021
da Susanna
212 visite

Due aspetti di una personalità

nopic
Due aspetti di una personalità, due elementi, due facce, due rette, poco parallele. Si “affiancano”, si “frequentano”, si “guardano”, a volte in cagnesco, si “avvicinano”, si “allontanano”, si “cercano”, si “sfuggono”. Coesistenza, affare estremamente difficile. Eppure fanno parte di una, di una sola persona/perso[...]
01-03-2021
da Carlos
254 visite

Compatimento e compassione

Compatimento e compassione
Compatimento e comprensione sono delle stazioni ferroviarie, destinazioni per due treni che vanno su binari paralleli. Il primo convoglio ha delle tariffe accessibili a tutti, quasi gratis, minimo dispendio. E’ dotato dei migliori comfort a bordo, preparatori alla pietà; procede senza rallentamenti ed intoppi, incontra semafori sempre verdi. Il treno diretto verso la comprensione, al contra[...]
27-02-2021
da Carlos
196 visite

La vita

nopic
La vita non si può riscrivere. Quello che è stato è stato. Inutile rimuginare. Possiamo cominciare a scriverla da adesso. Decidendo cosa fare e appuntandoci che non dobbiamo permettere agli altri di interferire e decidere al nostro posto. Sarebbe già un buon inizio. [...]
24-02-2021
da Susanna
189 visite

Riflessioni sull' esprimersi

Riflessioni sull' esprimersi
Voglia di esprimersi ... darsi conoscere   Necessita' di lasciare un messaggio...emozione,  nella sua urgente esplicazione...puo' cambiare le sorti del mondo (condurre alla follia) Il genio si palesa in condizione (mentale) di assoluta' dissipazione o dissipatezza (dissolutezza).   Non e' programmabile o calcolabile in anticipo, perche' il suo prodursi nom prevede metro. L'artista non si app[...]
24-02-2021
da Francois
254 visite

Il tempo

Il tempo
Il tempo non fa calcoli degni del più sadico e cinico arrivista e spergiuro. Egli applica l'induzione, non coercisce subdolamente ma esorta con classe alla riflessione e alla redenzione intellettiva.
24-02-2021
da Francois
278 visite

Il gelo

Il gelo
E la stanza  gia' rappresa spalanco tracotante le sponde per ospitare quel tanto impaziente gelo
24-02-2021
da Francois
221 visite

IL BLOCCO DELLO SCRITTORE

IL BLOCCO DELLO SCRITTORE
Quanti articoli saranno stati scritti sul tema del blocco dello scrittore? Tanti? Troppi? Forse. Sta di fatto che a mio avviso non saranno mai abbastanza. Si, perché il blocco dello scrittore è un fenomeno comune a tanti ... scrittori. Una volta era una Olivetti o un Underwood con il foglio bianco infilato all'inizio e nessun rumore metallico di tasti. Oggi è il display bianco di Word e... sempre [...]
14-06-2017
da artmedium
1226 visite

Quello strano vizio di scrivere (A. Moravia - Ted Braun)

Quello strano vizio di scrivere (A. Moravia - Ted Braun)
Così esordiva il grande Alberto Moravia in un suo articolo sul Corriere molti molti anni orsono. "Romanzieri non si diventa." ... e in qualche modo ci strizza l'occhio a noi tutti che non vogliamo svegliarci da quel sogno che abbiamo nel cassetto. Quel sogno che alimentiamo con un sonno forzato. Un sonno dal quale non vorremmo mai svegliarci perchè viverlo nel nostro intimo è un'esperienza p[...]
14-06-2017
da artmedium
1175 visite

A cosa pensano i romanzieri quando scrivono. (Ted Braun)

A cosa pensano i romanzieri quando scrivono. (Ted Braun)
Era il titolo di una famosa canzone degli anni 80! A cosa pensano i Romanzieri quando scrivono. Lei si chiama Alice, o almeno questo il nome d’arte. Ricordo che si trattava di una canzone di Sanremo. Nel testo c’era appunto questa frase: “A cosa pensano…” e la cosa mi ha colpito coinvolgendomi in prima persona. Effettivamente ero anche troppo giovane, privo di esperi[...]
14-06-2017
da artmedium
1227 visite
Risultati 1 - 17 di 17

Back to top