"Tuttantino"![]()
Costantino Aliberti era un ragazzo con i capelli castani e gli occhi chiari, tendenti allo strabismo. Alla fine degli anni sessanta abitava in una zona della periferia di Salerno . Poteva avere tra i venticinque ed i ventisette anni. Di statura media, si mostrava in buona salute, ma aveva delle difficoltà di linguaggio. In particolare quando nelle parole che pronunciava c’erano di seguito l[...]
|
||||
Sognando sulle strade della marina partenopea![]()
“ SOGNANDO SULLE STRADE DELLA MARINA PARTENOPEA “
Passeggiando per via Caracciolo,
udii le note d’un flauto provenire dall’interno,
fluttuanti, orientaleggianti,
si mescolavano a voci di popolani.
Fu soltanto un prologo arabesco,
presto scoppiò una tarantella,
le parole erano grida di fame d’una folla,
raccolte a mezzogiorno nel mercatino della Torrett[...]
|
||||
Ipotesi scena emigranti italiani![]()
Ipotesi scena emigranti italiani appena arrivati in America e sottoposti ad interrogatorio. Anni venti.
Luce al centro della scena – Attori sulla destra e sulla sinistra in penombra, in fila, vestiti poveramente con una valigia o borsa in mano. Avanzano lentamente e guardano in alto. Una voce da inquisitore li interrogherà in lingua inglese-americano.
Uomini dimessi e intimiditi, voce che[...]
|
||||
Incompatibili![]()
CARLO GIARLETTA
“ INCOMPATIBILI “
CORTO TEATRALE
Personaggi: Carlo
Barbara
Una sera di maggio dell’anno duemilaundici Carlo sta da solo nel soggiorno di casa sua. In fondo alla stanza c’è una porta finest[...]
|
||||
Un rodeo improvvisato![]()
Un tale Giuseppe Perconti racconto' che un pomeriggio di un giorno del passato le fiamme di attimi divampanti di confusione e paura, trascendente nel panico, vissuti al macello comunale del paese di Licata, vennero spente da un temerario. Il “pompiere” fu un giovane senzapaura, improvvisato esperto di rodeo tremendo squassante, di brevissima esecuzione, seguito da una superveloce min[...]
|
||||
Michele Chichillo![]()
Michele Chichillo, un attempato signore in pensione che aveva fatto svariati mestieri, era arcinoto per le frottole che sapeva dire. Anche non vedendo o sentendo di persona il soggetto, già il suono onomatopeico del suo cognome era di per sé un programma comico. La mente vulcanica dell’uomo partoriva storie paradossali, originali, fantasmagoriche, inverosimili; in queste, egli svolgeva sp[...]
|
||||
"CHAPARRAL"![]()
“Chaparral” è il nome di una vegetazione arbustiva che cresce tra la California ed il Messico. Questa parola, il cui suono potrebbe paragonarsi al rumore delle ali di un uccello in volo, per me possiede un fascino particolare. Mi fa pensare a dei possibili crepuscoli tra Stati Uniti e Messico dove, al limite del deserto arido di cactus, ci sono i &l[...]
|
||||
"Cappiello scappiello, quant'è bello 'o capitano!"![]()
Ce steva 'na vota 'nu tenente 'e l'esercito ca vuleva 'na promozione. Ma il Comando dell'Arma non gliela dava. Allora isso s'accattaje 'nu cappiello elegante e s' 'o mettette ogni vota ca steva in borghese. Salutava parenti, amici e commilitoni con dei cenni della mano, toccandosi il copricapo con elegante nonchalance, dicendo: "Cappiello scappiello, quant'è bello 'o capitano!" L'eco dell'espre[...]
|
||||
DAVIDE (CARONTE) E SAN PIETRO![]()
DAVIDE (CARONTE) E SAN PIETRO
Davide-traghettatore entra in scena idealmente su una barca
DAVIDE - GUAI A VOI, ANIME DANNATE! LE TENEBRE ETERNE TROVATE SE SONO IO A TRAGHETTARE. SOLO LE ANIME MERITEVOLI VEDRANNO LA LUCE E SOLO A QUEL PUNTO SI DISSOLVERA’LA FOSCHIA DELL’INCERTEZZA DELLE PAURE E DEI TORMENTI.
SAN PIETRO (in scena. E’ un vecchio dalla figura imponente. Miope e[...]
|
||||
DONNE OGGI![]()
DONNE OGGI
DUE DONNE, CIASCUNA CON UNA BORSETTA IN MANO, SI INCONTRANO. UNA HA UN CELLULARE IN MANO.
DONNA 1 Ciao, sei uscita da poco dal lavoro?
DONNA 2 Sì, sì, anche tu? (agita nervosamente il cellulare)
DONNA 1 Ho finito da una mezz’ora…Ma, scusa, ti vedo nervosa, va tutto bene?
DONNA 2 Eh, diciamo che cerco in ogni modo di farla and[...]
|
||||
Fogli di viaggio – ex Jugoslavia - 1976![]()
La musica popolare del luogo veniva fuori dalle radio e da altri apparecchi sonori, nascosti o in bell'evidenza in quei caratteristici bazar che sciorinavano allegramente un'infinità di cianfrusaglie fin sulle stradine del quartiere mussulmano di Sarajevo. Le note sembrava che mi inseguissero, vive, scintillanti e si mescolavano all'intensità delle voci dei venditori, della gente, del muezzin, [...]
|
||||
Fogli di viaggio – Romania –![]()
Chissà a cosa pensò quel gran testone di donna che guidava il tram ad Arad, mentre filmai per pochi attimi la sua figura ed il mezzo meccanico entrambi un po’ scalcinati. Forse pure i suoi corti e arruffati capelli color paglia si saranno sentiti, in quella inabituale circostanza, come appartenenti ad una lontanissima star occidentale…Certo esistono distanze più grandi di quelle ch[...]
|
||||
Il purosangue![]()
“ IL PUROSANGUE”
Lo vidi nel piccolo recinto di una fattoria, giovane e bellissimo. Aveva uno splendido mantello baio e tutto l’orgoglio della stirpe irlandese, concentrato in una figura slanciata, prorompeva in movimenti ombrosi. Si sarebbe potuto immaginarlo, personificato, come un solitario terrorista dell’Ulster, spavaldamente alle prese con [...]
|
||||
Flash sul servizio militare![]()
FLASH SUL SERVIZIO MILITARE
Come si fa a rimanere militari di carriera se una canzone napoletana, suonata al pianoforte da una recluta, ti fa quasi venire le lacrime agli occhi?
L’amicizia sotto le armi si veste da grossa ancora di salvezza. Incredibile! Bastano poche ore passate con un ragazzo che è costrett[...]
|
||||
Si va in scena nella pasticceria![]()
“ Si va in scena nella pasticceria “ (maggio 1975)
1
Una coppia entra in pasticceria. Lui, un uomo basso di statura ed un po’ tracagnotto, dal viso quasi completamente nascosto da un paio di occhialoni, ha tutta l’aria di chi sta già divorando i dolci senza averli ancora assaggiati. Il suo pomo d’Adamo è uno stantuffo in[...]
|
||||
Mi prese quella paura particolare![]()
Mi prese quella paura particolare che si prova quando si crede di sprofondare in un abisso incolmabile, di essere inghiottito dalle sue fauci d’acqua salata, senza alcuna possibilità di risalita. Avvenne mentre avevo iniziato da pochi secondi a nuotare in un mare calmo, era una bellissima giornata di inizio estate, lontana nel passato, che, allora presente, faceva da testimone all&rsq[...]
|
||||
Garofano verde![]()
“ Garofano verde”
Roberto Carnevali, un ragazzo napoletano di quindici anni era un mio compagno di classe. Nel millenovecentosessantuno frequentavamo il secondo anno dell’Istituto Tecnico Commerciale “Mario Pagano” di Napoli. Lui apparteneva ad una famiglia di origine nobiliare e questo traspariva nella sua personalità. Di statura media, &ldquo[...]
|
||||
"Galioto"![]()
“ Galioto”
Di mestiere faceva il pescatore. Si chiamava Carmine Gravagnuolo, era un ometto sulla quarantina, basso di statura, tracagnotto ed aveva due occhi molto vivaci che si illuminavano soprattutto quando lui raccontava delle storie nelle quali aveva un ruolo da protagonista . Lo soprannominavano "Galioto” (Galeotto), perché indossava s[...]
|
||||
TOZZA A BANCONE![]()
“ Tozza a bancone “
Si svolgeva così, a Napoli. Quando dei genitori volevano stare un po’ per i fatti loro, ovverossia più esplicitamente in intimità, mandavano i figli, più piccoli, dal salumiere o dal droghiere a comprare un po’ di “tozza a bancone” (sarebbe a dire sbatti la testa nel bancone). I “fornitori” già sape[...]
|
||||
“ In napoletano![]()
In napoletano sughero si dice “suvaro”. A tale proposito, quando mi trovo a sfogliare nel pensiero il libro dei miei ricordi, in particolare quelli degli anni sessanta, per correlazione con il termine dialettale summenzionato, mi soffermo a volte sulla pagina dedicata ad uno dei frequentatori del bar “Tirreno” a Mercatello, quartiere in periferia di Salerno. Alfonso Aule[...]
|
Risultati 1 - 20 di 50