https://lamiabiografia.it/components/com_adsmanager/images/default.gifRACCONTI DI VITA

Fogli di viaggio – ex Jugoslavia - 1976

nopic
   La musica popolare del luogo veniva fuori dalle radio e da altri apparecchi sonori, nascosti o in bell'evidenza in quei caratteristici bazar che sciorinavano allegramente un'infinità di cianfrusaglie fin sulle stradine del quartiere mussulmano di Sarajevo. Le note sembrava che mi inseguissero, vive, scintillanti e si mescolavano all'intensità delle voci dei venditori, della gente, del muezzin, [...]
23-04-2023
da Carlos
5 visite

Fogli di viaggio – Romania –

nopic
   Chissà a cosa pensò quel gran testone di donna che guidava il tram ad Arad, mentre filmai per pochi attimi la sua figura ed il mezzo meccanico entrambi un po’ scalcinati. Forse pure i suoi corti e arruffati capelli color paglia si saranno sentiti, in quella inabituale circostanza, come appartenenti ad una lontanissima star occidentale…Certo esistono distanze più grandi di quelle ch[...]
23-04-2023
da Carlos
5 visite

Il purosangue

Il purosangue
                     “ IL PUROSANGUE”      Lo vidi nel piccolo recinto di una fattoria, giovane e bellissimo. Aveva uno splendido mantello baio e tutto l’orgoglio della stirpe irlandese, concentrato in una figura slanciata, prorompeva in movimenti ombrosi. Si sarebbe potuto immaginarlo, personificato, come un solitario terrorista dell’Ulster, spavaldamente alle prese con [...]
23-04-2023
da Carlos
154 visite

Flash sul servizio militare

Flash sul servizio militare
  FLASH SUL SERVIZIO MILITARE                                                       Come si fa a rimanere militari di carriera se una canzone napoletana, suonata al pianoforte da una recluta, ti fa quasi venire le lacrime agli occhi?                        L’amicizia sotto le armi si veste da grossa ancora di salvezza. Incredibile! Bastano poche ore passate con un ragazzo che è costrett[...]
23-04-2023
da Carlos
29 visite

Si va in scena nella pasticceria

Si va in scena nella pasticceria
           “ Si va in scena nella pasticceria “ (maggio 1975)                                 1    Una coppia entra in pasticceria. Lui, un uomo basso di statura ed un po’ tracagnotto, dal viso quasi completamente nascosto da un paio di occhialoni, ha tutta l’aria di chi sta già divorando i dolci senza averli ancora assaggiati. Il suo pomo d’Adamo è uno stantuffo in[...]
23-04-2023
da Carlos
210 visite

Mi prese quella paura particolare

Mi prese quella paura particolare
       Mi prese quella paura particolare che si prova quando si crede di sprofondare in un abisso incolmabile, di essere inghiottito dalle sue fauci d’acqua salata, senza alcuna possibilità di risalita. Avvenne mentre avevo iniziato da pochi secondi a nuotare in un mare calmo, era una bellissima giornata di inizio estate, lontana nel passato, che, allora presente, faceva da testimone all&rsq[...]
22-04-2023
da Carlos
264 visite

Garofano verde

Garofano verde
                 “ Garofano verde”      Roberto Carnevali, un ragazzo napoletano di quindici anni era un mio compagno di classe. Nel millenovecentosessantuno frequentavamo il secondo anno dell’Istituto Tecnico Commerciale “Mario Pagano” di Napoli. Lui apparteneva ad una famiglia di origine nobiliare e questo traspariva nella sua personalità. Di statura media, &ldquo[...]
22-04-2023
da Carlos
217 visite

"Galioto"

"Galioto"
                                   “ Galioto”    Di mestiere faceva il pescatore. Si chiamava Carmine Gravagnuolo, era un ometto sulla quarantina, basso di statura, tracagnotto ed aveva due occhi molto vivaci che si illuminavano soprattutto quando lui raccontava delle storie nelle quali aveva un ruolo da protagonista . Lo soprannominavano "Galioto” (Galeotto), perché indossava s[...]
22-04-2023
da Carlos
223 visite

TOZZA A BANCONE

TOZZA A BANCONE
                         “ Tozza a bancone “      Si svolgeva così, a Napoli. Quando dei genitori volevano stare un po’ per i fatti loro, ovverossia più esplicitamente in intimità, mandavano i figli, più piccoli, dal salumiere o dal droghiere a comprare un po’ di “tozza a bancone” (sarebbe a dire sbatti la testa nel bancone). I “fornitori” già sape[...]
22-04-2023
da Carlos
116 visite

“ In napoletano

“ In napoletano
   In napoletano sughero si dice “suvaro”. A tale proposito, quando mi trovo a sfogliare nel pensiero il libro dei miei ricordi, in particolare quelli degli anni sessanta, per correlazione con il termine dialettale summenzionato, mi soffermo a volte sulla pagina dedicata ad uno dei frequentatori del bar “Tirreno” a Mercatello, quartiere in periferia di Salerno. Alfonso Aule[...]
22-04-2023
da Carlos
8 visite

DARIO SLOWBLUESMAN GAY – La Chitarra Elettrica

DARIO SLOWBLUESMAN GAY – La Chitarra Elettrica
Nella mia attività di musicista , o meglio, di chitarrista, mi sono reso conto di quanto le “sei corde” abbiano un impatto positivo dalla parte di chi ascolta. La chitarra ha il suo fascino, la sua presenza scenica, ed anche se il chitarrista si pone sul palco dietro la “prima donna” sente l’energia del pubblico che porge l’orecchio per scorgere una nota o un ac[...]
22-08-2022
da dario967
1108 visite

Come è potuto accadere?!

nopic
                 Come è potuto accadere?!      Imprevisto incredibile impensabile, entrò in lui, s’allargò e prese a rodere, a danneggiare. Lo subì un giovane uomo dalla vita che rientrava in certi canoni di normalità, molto difficilmente sbandava-deragliava e precipitava in stati di fatto aberranti-rischiosi. Per tale ragione, la scoperta fu ancor più portatrice di un trauma per il suo in[...]
15-08-2022
da Carlos
55 visite

" 'A scumbinata "

" 'A scumbinata "
                                     “ ‘A scumbinata “      Bassina, rotondetta, comunicativa con toni ultra squillanti, più ciarlante che semplicemente parlante, Anna Vicinanza era un’indigena del quartiere periferico di P. nella città di S., luogo natale di cui ella esaltava, con orgoglio campanilistico, le bellezze ed i pregi e ometteva bruttezze e difetti. Negli anni [...]
06-05-2022
da Carlos
82 visite

E' BASTATO

E' BASTATO
E’ BASTATO   E’ bastato leggere un breve passo di un romanzo per immergermi di nuovo nell’humus, nelle atmosfere e negli echi vitali di Gerusalemme, intrisi di spiritualità e di religiosità, fruiti ed assorbiti in occasione di un breve viaggio del recente passato. Le parole descrittive degli umori e degli odori umani e non, sarebbe a dire animali e vegetali e persino delle pie[...]
24-03-2022
da Carlos
88 visite

BENIAMINO

BENIAMINO
“ BENIAMINO”   Aveva due grandi specifiche manie. Convivevano in lui alla pari. Una lo induceva ad essere un fanatico ammiratore e cultore del fascismo e l’altra lo condizionava tanto da identificarne la personalità come quella di un mistico invasato visionario, che aveva fatto della religione cattolica cristiana il suo cavallo di battaglia.    Si chiamava Beniamino. Basso di [...]
22-02-2022
da Carlos
99 visite

Aveva una formula magica

Aveva una formula magica
Aveva una formula magica      Era alto e allampanato. Aveva un incarnato roseo, occhi chiari e capelli castani; le sue orecchie, grandi, un po’ a sventola, si sarebbero potute usare come presine per le pentole. Mario Imperiali, così si chiamava il soggetto, aveva anche braccia lunghe e mani grandi ben curate. Fin qua, niente di particolare, direte: si trattava di un mio compagno di scuola [...]
22-02-2022
da Carlos
137 visite

Apri gli occhi e porta le mani alla fronte

Apri gli occhi e porta le mani alla fronte
Il primo capitolo dell'autobiografia scritta durante la guerra più pesante che abbia mai affrontato,  la guerra al male dell'anima: la depressione. È un pomeriggio di primavera inoltrata, il sole è alto e la luce che filtra dalle persiane illumina tutta la stanza. Osservo il soffitto sopra di me, lo fisso a lungo senza vederlo. Quanto avrò dormito? Non più di tre o quattro ore, il turno di notte [...]
07-08-2021
da Costa
170 visite

Pavana per un drogato morituro

nopic
                                         “ Pavana per un drogato morituro “        L’uomo in spasmodica attesa sul marciapiede guardava le automobili che venivano nella sua direzione. La sua fremente speranza moriva nel passaggio di tante ruote indesiderate per poi rinascere, ancor più fremente, nel sopraggiungere di altre coppie di fari. In cielo, intanto, una tempesta di nuvo[...]
15-07-2021
da Carlos
188 visite

Ricordo di Istanbul

nopic
                                            RICORDO DI ISTANBUL                     Il vestito della città muta,                      gli artefici del cambiamento son le stagioni                      e veli bianchi e rossi                      di fiori di pesco,                      albicocco e pruno ondeggiano,                     raso vellutato dopo il prepotente sboccio.               [...]
06-06-2021
da Carlos
191 visite

Fogli di viaggio - Turchia settembre 78

nopic
Fogli di viaggio      Turchia – settembre 78      Alla fine del viaggio, Istanbul se ne andava con la velocità dell’auto che ci portava all’aeroporto. Le Isole dei Principi, piccolo paradiso di turismo e di week-end locale, i simpatici battelli con le sirene, le maestose moschee, il profumo sparso di fiori con prevalenza dei gelsomini, il caratteristico agglomerato urbano di [...]
06-06-2021
da Carlos
180 visite
Risultati 1 - 20 di 41

Back to top